Location
Lagoon Punk Rock Fest – 22 & 23 agosto 2025
🎸 Un solo palco. Due giorni. Otto bands. Solo punk rock.
📍 Parco Ciani, Lugano
☔️ In caso di pioggia, i concerti si terranno al Foce.
Parco Ciani







Vera e propria oasi verde nel centro città, il Parco Ciani è luogo di attrazione per abitanti e turisti. Viene considerato tra i parchi più belli della Svizzera per la sua posizione privilegiata in riva al lago, gli alberi imponenti, la grande area giochi e i bei percorsi pedonali che si diramano tra statue, fontane e aiuole fiorite.
Composto di una ricchissima flora subtropicale e vegetazione di tipo mediterraneo (ne sono un esempio palme, arbusti esotici, rose, azalee, magnolie e camelie), si estende su una superficie di oltre 63’000 m², fino alla riva destra del fiume Cassarate dove, in corrispondenza della Foce, un belvedere con tanto di panchine e spiaggetta viene particolarmente apprezzato da chi vuole godersi un po’ di relax con vista sul golfo di Lugano.
Nell’area situata tra la Biblioteca Cantonale e il lago dal 2018 è invece presente un Giardino dei Giusti, una prima in Svizzera, in cui degli ulivi appositamente piantati e delle targhe rendono omaggio a sei ticinesi che con le loro coraggiose azioni hanno contribuito a salvare molte persone perseguitate per motivi politici, razziali o religiosi.
Il parco prende il nome dai suoi proprietari del 1840, residenti nella Villa Ciani, e diventa parco comunale nel 1912.
Lido San Domenico (after)






Un luogo di straordinaria bellezza naturale, immerso nella quiete e nel verde, che regala un panorama mozzafiato sul lago e sulla suggestiva sponda di Caprino.
Situato al numero 12 del celebre Sentiero di Gandria, a pochi minuti dalla storica Villa Heleneum, il Lido San Domenico è raggiungibile comodamente anche in battello. Lasciata Lugano in direzione di Gandria, si costeggia via Cortivo, ai piedi del nucleo di Castagnola, per poi immergersi in un tratto incantevole del Parco nazionale prealpino.
In questa zona si addensano boschi di alloro, ulivi, cespugli di agave e una vegetazione rigogliosa di impronta mediterranea, che racconta la straordinaria ricchezza della flora meridionale.
Il Lido San Domenico — affettuosamente chiamato LSD — è molto più di un semplice lido: è un piccolo paradiso lacustre, accogliente e inclusivo, dove è possibile rilassarsi tra natura, sole e acqua cristallina. I suoi servizi curati, l’atmosfera familiare e la totale accessibilità lo rendono il luogo ideale per una giornata di pace, buon cibo e convivialità.
Ma il Lido è anche un cuore pulsante della scena culturale alternativa di Lugano: nel corso dell’anno ospita eventi musicali, serate alternative e appuntamenti artistici di alto livello, conquistando l’affetto di una comunità vivace e appassionata.
Vi invitiamo a scoprirlo, viverlo, e farne parte.
Foce (in caso di pioggia)




Cuore pulsante del polo culturale FOCE, lo Studio Foce è lo spazio concerti dedicato alla musica live in tutte le sue forme. Inaugurato nel 2012, questo luogo accogliente e versatile ospita ogni anno un ricco calendario di eventi, dando spazio sia ad artisti affermati che a nuove scoperte, internazionali e della scena locale.
Tra le rassegne più significative spiccano Raclette, curata dalla Divisione Eventi e Congressi, e Random, affiancate da numerose collaborazioni con promoter e realtà indipendenti, tra cui Nextpunk, che organizza al suo interno diversi concerti durante la stagione.
Grazie alla sua flessibilità, lo Studio Foce accoglie anche proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, workshop e incontri, contribuendo a rendere il FOCE un punto di riferimento dinamico per la vita culturale di Lugano.